
2
2-13 Personalizzazione dell’interfaccia grafica
PER SELEZIONARE UNO STILE DI LAYOUT
• Selezionare Layout dal menu Finestra, quindi selezionare uno stile di layout dal
sottomenu che appare.
È possibile selezionare tre layout preimpostati (Impostazione predefinita, Stile 1 o
Stile 2) e tre layout personalizzati. Per la descrizione dei componenti relativi a ciascun
layout preimpostato, vedere pagina 2-20.
È possibile definire e modificare le configurazioni dello schermo associate ai tre stili di
layout personalizzati. Per i dettagli, vedere la sezione successiva.
Visualizzazione e spostamento dei componenti
È possibile usare i comandi del menu Finestra per mostrare o nascondere i componenti
visualizzati. È anche possibile spostarli in punti diversi della finestra e bloccarne alcuni
accanto ad altri.
NOTA: Non è possibile nascondere o spostare la barra dei menu o la finestra Lavori
attivi in punti differenti. Questi componenti rimangono sempre visualizzati nella
finestra di Command WorkStation o di Command WorkStation LE.
PER MOSTRARE O NASCONDERE UN COMPONENTE
• Selezionare il comando associato al componente dal menu Finestra.
Quando un componente viene visualizzato, appare un segno di spunta accanto al
relativo comando nel menu Finestra.
PER SPOSTARE UN COMPONENTE IN UN’ALTRA POSIZIONE
•Fare clic sulla griglia della finestra (tre righe verticali) sul lato sinistro della barra del
titolo del componente (Command WorkStation) o fare clic sulla barra del titolo del
componente (Command WorkStation LE) e trascinare la finestra nella posizione
desiderata.
I componenti che non sono bloccati si spostano sopra ad altri componenti e appaiono
come finestre standard. È possibile spostare la barra del titolo vuota della finestra per
spostare il componente oppure trascinare i bordi della finestra per ridimensionare il
componente. Per nascondere il componente, è anche possibile fare clic sul riquadro di
chiusura della finestra.
Comments to this Manuals